Casa Iride – casa per persone in stato vegetativo persistente
PROGETTO
Casa Iride - casa per persone in stato vegetativo persistente
DESCRIZIONE
L'edificio accoglie pazienti in stato neurovegetativo cronico. Il progetto ha previsto il recupero funzionale di un corpo di fabbrica esistente, dove sono ubicate le camere per la degenza e una addition costituita da un nuovo volume in legno lamellare, dove sono le stanze per l’amministrazione, per il personale di servizio e per i familiari.
Perno verticale del nuovo corpo di fabbrica è il parallelepipedo rosso dell'ascensore – montalettighe, che apre direttamente nello spazio esterno, facilitando l’ingresso delle barelle anche dalla strada. Il nuovo volume è un prisma irregolare con pareti aventi giaciture accidentali, che porta all'estremo le possibilità costruttive del legno lamellare. Gli spazi interni sono luminosi e colorati, per creare un’atmosfera accogliente.
LUOGO
via di Torre Spaccata 157, Roma
COMMITTENTE
Comune di Roma, V Dipartimento
PROGETTAZIONE
mtstudio
TIPOLOGIA
Progetto Realizzato
ANNO
2007